Oggi siamo a Reggio Calabria, città di incantesimi e sortilegi, celebrata dai viaggiatori inglesi dell’Ottocento e città della Fata Morgana, che incanta sullo stretto del lungomare più bello d’Italia.

Passeggiare tra le vie di questa città è quasi irresistibile: da una parte il mare, dall’altra le strade strette, magiche e romantiche con le case che si susseguono una dietro l’altra. Le luci dei negozi ci attirano grazie alle loro vetrine ben curate e l’occhio arriva proprio là, alla Profumeria Squillace.

Profumeria Squillace - Reggio Calabria

Questa profumeria è un luogo che potrebbe raccontare la storia della bellezza di questa città, se pensiamo che esiste da mezzo secolo.

Squillace è una profumeria che si tramanda di generazione in generazione e oggi è nelle mani di Deborah, una signora sorridente, luminosa e gentile che ci invita ad entrare con tutta la vitalità di questo territorio.

La vediamo così disponibile che ci facciamo raccontare il suo rapporto con questo posto inebriante e magico, che è un incontro perfetto tra tradizione e contemporaneità non solo per l’assortimento dei brand, ma anche per l’architettura, l’arredo e il concept che presenta.

“Ben arrivati nella mia Vita!”: ci dice.
Io frequento questo posto da quando sono adolescente.
Tutti i giorni, dopo la scuola, venivo qui dai miei genitori, curiosavo tra gli scaffali, restavo incantata vedendo come mia madre riusciva a conquistare le signore della città con i suoi consigli di bellezza e di come mio padre, con attenzione e passione, seguiva i suoi clienti.
Sarebbe stato davvero singolare che io restassi un’estranea a questo paradiso!
Con gli anni la nostra profumeria è diventata “le nostre profumerie”, in quanto, attualmente, abbiamo qui in città 7 punti vendita, ognuno diverso dall’altro e mi piace considerare questa cosa come il nostro progetto più prestigioso.”

“E come mai?”: le chiediamo.

“Questa profumeria io la considero “il luogo della bellezza a 360°”. Qui, infatti, non vendiamo solo prodotti di profumeria commerciale, ma abbiamo creato uno spazio riservato e dedicato alla profumeria artistica e un centro estetico.
Io avevo già da molti anni il desiderio di fare un progetto più grande e innovativo dedicato all’estetica, alla skincare, l’hair spa, al make up esclusivo e alla profumeria artistica. E così, nel tempo questo spazio ha preso la forma di come lo avevo immaginato nella mia testa.
Per me oggi tutto questo è davvero un grande traguardo, anche per come è percepito dagli abitanti di Reggio Calabria, che mi fanno sempre i complimenti per quello che siamo riusciti a creare e il passaparola ci sta dando una grande mano nelle vendite”.

“A proposito, come considera lei la profumeria artistica e come la recepiscono i suoi clienti?”.

“Beh la profumeria artistica è un’esperienza, un viaggio tra i sensi e per questo ha bisogno del suo tempo e di uno spazio idoneo per essere raccontata.
La cliente che si avvicina alla profumeria di nicchia è una cliente che ama distinguersi con eleganza, raffinatezza e dettagli unici, che non si lascia incantare dalla pubblicità e che non entra in profumeria per acquistare le ultime novità.
Avvicinare qualcuno alla profumeria di nicchia vuol dire accompagnarlo dentro ad un sogno; vuol dire raccontare una storia ed è quasi come bere un caffè seduti su un divano con la persona che ti sta di fronte”.

“Qui in città, qual è il suo cliente tipo che si avvicina alla profumeria artistica, signora Deborah?”

“Guardi, sa qual è la cosa che mi fa più piacere in assoluto in questo momento? Vedere l’alta percentuale di ragazzi e ragazze che ricercano la profumeria artistica. Questo è un messaggio che mi fa capire che c’è la volontà di essere “unici”, che poi è la stessa filosofia degli uomini e delle donne che ci chiedono di poter curiosare al piano di sopra, dove abbiamo costruito questo “scrigno””.

“Qui, proprio in questo punto vendita, lei ha scelto di realizzare un wall Finmark con una selezione di brand distribuiti da noi. Come viene recepito questo wall dalla clientela?”

Finmark Wall Unit - Squillace

“Beh, non lo nego, questo wall mi sta dando grande soddisfazione perché i marchi presenti riescono a far innamorare anche i nasi più difficili.
Avere Amouage, Initio Parfums Privée e Tiziana Terenzi significa per me avere delle eccellenze”.

“Deborah, qual è il brand di cui è più innamorata?”

“Senza dubbio Tiziana Terenzi. Sono innamorata delle loro fragranze e mi affascina anche la loro storia. Sento quasi una similitudine tra la nostra storia e la loro: una famiglia tutta italiana di due fratelli che nascono in un contesto e ci restano, ma creando una propria identità.
Le loro fragranze sono esclusive e il packaging è meraviglioso: è facile innamorarsene. La cliente che se ne innamora è una donna dinamica mentre il cliente è un uomo contemporaneo”.

Prima di salutarla, inevitabilmente le chiediamo: “Con quale fragranza di Tiziana Terenzi descriverebbe sé stessa e la sua città?”

Kirkè Tiziana Terenzi “Sicuramente sono una donna Kirké, una fragranza fiorita, calda e sensuale con le note di testa fruttate che si fondono con il mughetto e le note di fondo di eliotropina, legno di sandalo, vaniglia, patchouli e muschio.

Tabit Tiziana Terenzi

Invece, Reggio Calabria la descriverei senza alcun dubbio con Tabit, una delle fragranze più preziose di Tiziana Terenzi, capace di conquistare e impossibile da abbandonare: un effluvio potentissimo in cui le note di bergamotto e note verdi si fondono con le note di vaniglia, muschio, zucchero candito, note legnose e ambra”.