Benvenuti al Sud!

Nella nostra estate italiana, nel nostro viaggio all’insegna della bellezza siamo arrivati in Calabria. Siamo nello splendido golfo di Squillace a Soverato, la Perla dello Ionio.

Il bel mare, le ampie spiagge, il lungomare, i tanti locali ne fanno una una classica località per giovani che amano divertirsi, ma anche un importante punto di partenza per il turismo culturale o naturale.

Qui ad aspettarci, davanti alla sua profumeria Danae, troviamo Vincenzo, un uomo sorridente, loquace che ci accoglie con tutta l’ospitalità degna di questi posti così indimenticabili. Ci invita ad entrare e ci racconta che questa che è la sua profumeria ed è un luogo che ha una grande storia.

Danae Profumeria, non è un luogo qualunque per Soverato, ma è la prima barberia del paese che nasce nel 1925, grazie a nonno Vincenzo che si prendeva cura della bellezza maschile.

Una storia di famiglia che continua negli anni ’60 con il papà di Vincenzo che trasforma la barberia in una profumeria commerciale e apre le porte ad una nuova clientela curiosa e amante della bellezza.

E’, poi, il momento di Vincenzo che, con la sua voglia di crescere, la sua esperienza all’estero, il contatto con personaggi importanti del mondo beauty, come Gil Cagné, si mette in gioco nell’attività di famiglia.

Nel 1990, Vincenzo, in ritorno da uno dei suoi viaggi decide di trasformare i 20 mq del negozio del papà, in un posto esclusivo, in un luogo di alto prestigio, diverso da tutto il resto e di puntare su quella che è la profumeria di nicchia e lo skincare di alto target.

“Ho avuto la fortuna di incontrare aziende come Finmark che mi hanno accompagnato in questo processo di trasformazione – ci racconta Vincenzo– con Finmark, con Andrea Catalani e il suo agente Raffaele Ferreri mi sono sentito subito in sintonia, ho trovato una gruppo di lavoro in grado di comprendere le mie esigenze e i miei desideri e, soprattutto, una realtà che si stava fidando di me mettendomi in mano dei brand di grande prestigio.”

La profumeria, secondo Vincenzo, non è un punto vendita qualunque, ma è un posto in cui chi entra cerca la soluzione ad un problema con un prodotto di skincare o, più semplicemente, di soddisfare un desiderio con la fragranza ideale e, per questo, bisogna essere sempre molto preparati nell’ascoltare, ma soprattutto nel conoscere i prodotti si hanno in mano.

“ Entrare in una profumeria di nicchia per un cliente, significa iniziare ad esplorare un mondo nuovo, accattivante, che ti permette davvero di essere diverso dagli altri, di essere una persona unica e questo, più che mai, è il messaggio che vorrei trasmettere ai giovani, perché sono loro che vanno maggiormente sensibilizzati verso questa filosofia.”

Ci interessa molto il discorso di Vincenzo e gli chiediamo cosa pensa del rapporto tra i giovani e la profumeria di nicchia.

“ Io credo molto nella clientela giovane, ci dice Vincenzo, perché penso che in loro ci sia tanta voglia di conoscere questo mondo e che noi dobbiamo essere pronti ad accoglierli con la professionalità, il linguaggio e la comunicazione giusta.Loro, purtroppo, per l’educazione che magari non hanno avuto o, per andare dietro a marchi più commerciali, per esempio, ignorano l’importanza di prendersi cura della propria pelle. E’ noto come un giovane che entra in una profumeria di nicchia non lo fa per lo skincare, ma per la fragranza. I ragazzi spendono tanto per il profumo, ma non sanno cosa significa prendersi cura della pelle, prendersi cura della barba, non sanno cosa sia un’esfoliazione allora siamo noi profumieri che dobbiamo insegnare loro la cura del viso, del corpo e portarli in questa direzione.”

“Vincenzo, alla luce di quanto ci racconti, che consiglio daresti ad un ragazzo in ambito di skincare?”

“Io per esempio la prima cosa che farei lo sensibilizzerei alla buona detersione. Tutto parte da lì, puoi usare qualsiasi prodotto performante, ma la pelle deve essere pulita prima di tutto.

Lavare il viso significa proprio mandare via dalla pelle tutto lo stress, l’inquinamento urbano, gli agenti dannosi che incontriamo nella vita di tutti i giorni.

Erno Laszlo è il guru di questa filosofia, un brand che pur avendo una grande storia alle spalle è sempre innovativo e al passo con i tempi e con gli stili di vita. Ad un cliente giovane, ma anche a quello meno giovane va spiegato ogni trattamento e prodotto per renderlo il più performante possibile e questa spiegazione la puoi trovare solo nel tempo che dedica, solo a te, un consulente preparato che non trovi nelle grandi profumerie commerciali, ma nelle nostre profumerie di nicchia.

Ecco io vedo la profumeria di nicchia come il luogo dell’educazione alla bellezza e alla cura di sé stessi.”

Vincenzo ci ha raccontato che Danae Profumeria nasce come barberia e allora ci viene naturale parlare con lui della barba e di farci dare dei consigli su una linea ideale per avere una barba meravigliosa.

“ La barba è un elemento che oggi va molto di moda, è bello vedere un uomo con una barba folta curata, ordinata, ma come prima di tutto, è importante spiegare che la barba deve essere considerata sotto l’aspetto dell’igiene.

La barba è, prima di essere un abbellimento del viso, è una protezione ma anche una portatrice di batteri e come tale va curata!

Io per esempio, continua Vincenzo, sono molto innamorato del brand portoghese Musgo Real, un brand che, da oltre un secolo, si prende cura della bellezza e della barba maschile con prodotti artigianali, a base di ingredienti vegetali. Le sue linee sono uniche e straordinarie già lo si vede dal loro packaging elegante e vintage, i suoi saponi diventano oggetti di design, i loro tubi per la crema da barba sono inconfondibili. Chiunque provi questo brand torna e si sente già oltre, si sente già un amatore e un vero conoscitore della propria barba.

Mentre facciamo questa chiacchierata entra un ragazzo che cerca un profumo, ma non sa nemmeno lui in che direzione muoversi.

Restiamo a guardare, ad ascoltare, ci incuriosisce il discorso.

Vincenzo osserva il ragazzo, lo ascolta con attenzione e inizia il suo viaggio olfattivo raccontando il brand Bon Parfumeur.

Bon Parfumeur 003

Bon Parfumeur è il brand giovane creato da nasi indipendenti in grado di conquistare per il suo concept, per il suo design, per la libertà che lascia alla persona che lo indossa e spiega come, con queste fragranze, possa fare il gioco del mix and match creando cosi un profumo unico.

Giocano insieme e creano un bel mix estivo grazie all’unione di 003+ 802.

Il ragazzo si diverte, inizia a muoversi in maniera più disinvolta fra le fragranze, ma non si vuole fermare vuole conoscere ancora.

sedley blogVincenzo, allora, gli racconta come d’estate ci dirigiamo verso fragranze dalle note acquatiche e presenta Sedley di Parfums di Marly. Questo è il profumo che regala un’ondata di freschezza agrumata, che fa sembrare la pelle bagnata, ma che, grazie alle note di fondo aromatiche di legno di sandalo, cedro, vetiver e patchouli dona una forte sensualità.

Il colpo di fulmine, però, arriva quando Vincenzo lo accompagna tra le fragranze di Initio Parfums Privée.

Lo vediamo subito che lo sguardo di questo ventenne si illumina, le fragranze del desiderio, il gioco dell’istinto, la molecola dell’hedione, la costruzione di molecole innovative lo hanno già rapito…

Esce con il suo Side Effect, la fragranza dell’inconfessabile, dove la passione e le emozioni si mettono a nudo avvolgendo chiunque lo indossi in un alone di magia e audacia grazie al mix di note di vaniglia, tabacco, rum cannella e cuoio.

Vincenzo, lo guarda e prima di andare via lo ammonisce così:

” Con questa fragranza conquisterai la ragazza più sexy, ma se vuoi essere davvero bello cura la pelle del viso, ridai luce con un esfoliante!”

Il ragazzo lo guarda con curiosità, allora lui racconta con precisione cosa sia un’esfoliazione, gli lascia un sample e spiega come utilizzarlo, con la convinzione che il giovane tornerà a prenderlo e lui avrà accompagnato un nuovo cliente verso il mondo dello skincare.

Puoi trovare Danae Profumeria a Soverato in Corso Umberto I, 146 Tel. 0967 530152

FB: Danae Profumeria IG:danae_1925_vincenzo_destito