Limone, cedro e pompelmo, ma anche bergamotto, mandarino ed arancia: le note profumate tipiche del Mediterraneo ci trasportano in un viaggio sensoriale che sa di sole e di estate.
Fragranze evocative che riescono a far venir fuori il lato più esotico, frizzante, solare e allegro di tutte noi.
Dette anche esperidate o citrus, queste note danno vita ad una tendenza che si sviluppa all’interno della famiglia olfattiva più diffusa, quella agrumata, la famiglia che più in assoluto trasmette dinamicità e buonumore.
Il nostro viaggio olfattivo, questa volta, inizia in Calabria, una Calabria medievale, dove il bergamotto è un tesoro assoluto del territorio: lo colora, lo profuma, ravviva il carattere di chi ci vive, e accoglie con solarità chi ci arriva.
L’Etrog di Arquiste è la fragranza unisex elegante, fresca e frizzante che nasce, come tutte fragranze del marchio di cui Carlos Huber è direttore creativo, da una storia. Questa volta il suo ricordo risale alla scuola elementare quando gli fu raccontato che, durante la Prima Crociata, il Sud Italia cadde sotto i Normanni e questi incoraggiarono gli ebrei calabresi a coltivare il Cedro Diamante o Etro.
Le note olfattive agrumate in questa creazione assumono un accento caratteristico grazie al connubio con il mirto e il dattero di Smirne. Grazie alle note del gelsomino del Nord Africa, il patchouli e la resina dell’albero di pistacchio, la fragranza assume un tono cipriato.
Di questa fragranza Arquiste ha creato anche L’Etrog Acqua il cui nome vuole accentuare maggiore freschezza. In questa creazione sono state enfatizzate le note olfattive agrumate che diventano più pungenti e rinfrescanti.
Continuando il viaggio, arriviamo a Matera: un territorio unico, dove i sassi regalano uno spettacolo meraviglioso in grado di custodire i nostri sogni, anche quelli più grandi come vivere sulla luna.
Qui prende ispirazione la fragranza esperidata di Tiziana Terenzi: Draco. Una fragranza forte e dura come le pietre di Matera, dalle note di testa di bergamotto, limone, arancio. Una fragranza che si alleggerisce e diventa elegante e sensuale con le note di cuore di pesca, gelsomino, patchouli e magnolia. Una creazione profumata che mostra la sua piena bellezza con le note di fondo di vaniglia, fava tonka, muschio, pera ed eliotropio. La vibrazione vivace delle note esperidate verdi fiorite, diventa leggiadra e armonica man mano che si entra nell’atmosfera della fragranza.
Parfums de Marly, nella sua fragranza esperidata, ci trasporta nel vigore della Corte Francese di Luigi XV con la fragranza Kalan, un profumo che prende ispirazione da un purosangue che rappresentava vigore, velocità e agilità. Una fragranza carismatica, ma che gradualmente si lascia conquistare. Le note di testa dell’arancia rossa, pepe nero e spezie danno una sferzata di energia che si inserisce nel clima maestoso di corte grazie a lavanda e olio essenziale di fiori d’arancio. Il viaggio si ammorbidisce ed enfatizza l’immaginazione grazie all’ambra e la fava tonka.
Un passo più lento ci accompagna nel viaggio di Parfum d’Empire, un viaggio semplice, elegante ed essenziale come quello in Giappone.
Yuzu Fou è la fragranza che ci invita a fare un viaggio interiore. L’essenza nasce dagli estratti di agrumi (kumquat, arancia, arancia amara) che contengono il prezioso yuzu, un frutto giapponese, il cui aroma richiama sia il pompelmo che il mandarino, ha proprietà calmanti e riporta ad uno stato di tranquillità. Le sue note riprendono vitalìtà con il connubio di menta, verbena e bambù verde. Il lato sensuale e sofisticato della fragranza si manifesta con il neroli e il muschio bianco: la sincerità dell’anima viene fuori in tutto il suo splendore.
Scopri i prodotti Finmark e dove e dove trovarli vicino a Te! >>